PIPÌ A LETTO


Foto articolo 33

 

L’incontinenza notturna del bambino può far preoccupare i genitori

Anche stanotte, mamma Maria e papà Franco sono stati svegliati dalla piccola Caterina: “ho fatto la pipì a letto!” ha detto piangendo, tirando per il pigiama la mamma e chiedendole aiuto. Anche stanotte, allora, con tanta pazienza, mamma Maria si è alzata, l’ha lavata, le ha messo il pigiama pulito ed ha cambiato le lenzuola. Quando finalmente era tutto sistemato e Caterina si è riaddormentata, mamma Maria aveva perso il sonno e pensava tra sé: “Caterina non porta più il pannolino da più di un anno, ormai è una bambina grande! Perché la notte capitano questi episodi? Può avere un’infezione, bisognerà fare delle analisi? Oppure c’è un problema psicologico?”. Mamma Maria e papà Franco hanno provato a chiedere alla bambina una spiegazione ma, la mattina dopo, Caterina sa solo dire che lei proprio “non se ne accorge”…

Sarà probabilmente capitato a molti genitori di vivere un’esperienza simile a quella descritta nella vignetta di fantasia di oggi: succede spesso che, bambini ormai grandicelli che frequentano la scuola e non fanno più uso del pannolino, più o meno saltuariamente di notte bagnano il letto. Quale può essere il motivo di questi episodi? Come bisogna comportarsi?
Alcuni genitori affrontano questa situazione dandole poco peso, pensando che è solo questione di tempo e che passerà naturalmente con la crescita: “è pur sempre un bambino, può capitare!” si dicono. Altri genitori, invece, se ne preoccupano molto, allarmandosi e non dandosi pace: “cosa starà succedendo a mio figlio? Ha un problema grave?” si chiedono. Alcuni genitori si arrabbiano e rimproverano aspramente i bambini, altri esigono da loro una spiegazione, altri ancora evitano l’argomento e fanno finta di nulla.

Come venirne a capo?
Il controllo degli sfinteri, che di solito si acquisisce tra i 2 e i 3 anni di età, è un importante segnale di maturità sia fisica che psicologica. Va di pari passo con l’acquisizione del linguaggio, e quando il bambino diventa capace di dire con le parole che ha bisogno del vasino (o del bagno) ha raggiunto una tappa del percorso di acquisizione dell’autonomia. Se si verificano degli episodi di “regressione”, nei quali cioè questa capacità già acquisita viene meno, può essere utile considerare nello specifico alcune caratteristiche, tra cui l’età e la frequenza degli episodi.
Se capita di fare la pipì a letto ad un bambino di 4 anni circa, per esempio, possiamo ipotizzare che il corpo e la mente non padroneggino ancora questa autonomia, acquisita relativamente da poco tempo. Se invece l’episodio capita ad un bambino di 8 o 9 anni, potrà avere un significato diverso.
I bambini utilizzano spesso il corpo per esprimere (senza saperlo!) delle emozioni come paura, preoccupazione, ansia, eccitazione, insicurezza. Può capitare a tutti i bambini, quindi, in un periodo stressante come può essere quello successivo ad un trasferimento, ad un cambio di scuola, alla separazione dei genitori, a tensioni familiari, di manifestare il proprio disagio attraverso dei comportamenti, come per esempio quello di fare la pipì a letto. Se si verificano saltuariamente, una volta ogni tanto o per un periodo breve, questi comportamenti possono rappresentare una fase transitoria che il bambino può riuscire a gestire e superare da solo. Se invece perdurano nel tempo possono indicare un disagio che il bambino fa fatica a gestire e, escluse cause organiche, una consultazione psicologica può essere utile per venirne a capo.

Ad ogni modo, come è più utile che un genitore si comporti nell’immediato, quando l’episodio si verifica? Rimproverare il bambino è inutile e controproducente: il bambino non fa mai la pipì a letto volontariamente, sa che è un comportamento “sbagliato” e non gradito agli adulti e spesso si sente in colpa per averlo fatto. Può essere invece utile coinvolgere il bambino nel cambiare le lenzuola o nel mettere nel cestino dei panni sporchi il pigiama bagnato: gli daremo la sensazione di poter in qualche modo “riparare all’errore” che lui sente di aver commesso, alleviando il suo senso di colpa.
La Rubrica “Genitori e Figli” vi dà appuntamento alla prossima settimana!

 

dott.ssa Mariapia D’Attolico
psicologa dell’Infanzia e dell’Adolescenza
mariapia.dattolico@gmail.com

Genitori e Figli

IMAGE PAURA DEL BUIO
Giovedì, 28 Febbraio 2019

L’addormentamento e la notte possono essere difficili da gestire per alcuni bimbi e genitori

leggi tutto...

IMAGE EMOZIONI IN GRAVIDANZA
Giovedì, 21 Febbraio 2019

L’attesa della nascita di un figlio è un periodo ricco di emozioni contrastanti

leggi tutto...

IMAGE GENITORE, PRENDITI I TUOI SPAZI!
Giovedì, 14 Febbraio 2019

Per un bambino è importante che i genitori siano sereni nella propria individualità

leggi tutto...

IMAGE COME PARLARE AL TUO BAMBINO
Giovedì, 07 Febbraio 2019

Come fare a comunicare contenuti molto tristi o spaventosi ad un bambino?

leggi tutto...

IMAGE PROTEGGI TUO FIGLIO SU TUTTI I FRONTI!
Giovedì, 31 Gennaio 2019

Sono tante e diverse le situazioni che il bambino non è pronto ad affrontare, e per le quali il ruolo di “filtro” dell’adulto è fondamentale.

leggi tutto...

IMAGE NUOVE NORME PER IL COUNSELING
Giovedì, 24 Gennaio 2019

Il Ministero della salute regolamenta il servizio di Counseling consentendolo esclusivamente agli psicologi

leggi tutto...

IMAGE PAPA FRANCESCO: “NON LITIGATE MAI DAVANTI AI BAMBINI”
Giovedì, 17 Gennaio 2019

Il consiglio del Santo Padre ai genitori

leggi tutto...

IMAGE MALTRATTAMENTI NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Giovedì, 10 Gennaio 2019

Le notizie di cronaca riguardanti maltrattamenti sui bambini nel contesto scolastico sconvolgono e allarmano ancora

leggi tutto...

IMAGE NIENTE COMPITI!
Giovedì, 03 Gennaio 2019

Dopo le dichiarazioni del Ministro Bussetti, la protesta di migliaia di genitori

leggi tutto...

IMAGE IN ATTESA DEL NATALE
Giovedì, 13 Dicembre 2018

Come trascorrono le vacanze natalizie grandi e piccini?

leggi tutto...

IMAGE MAMMA NON MI LASCIARE
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Separarsi dal genitore può non essere sempre semplice

leggi tutto...

IMAGE RIMETTIAMO IL PANNOLINO?
Giovedì, 29 Novembre 2018

Cosa pensare e come comportarsi se un bambino ricomincia a bagnare il letto?

leggi tutto...

IMAGE MAMMA, NON DIMENTICARE DI ESSERE DONNA!
Giovedì, 22 Novembre 2018

L’importanza della propria dignità nel ruolo di genitore.

leggi tutto...

IMAGE IL DOTTORE E LA PUNTURA: CHE PAURA!
Giovedì, 15 Novembre 2018

Come affrontare le piccole paure quotidiane con un bimbo?

leggi tutto...

IMAGE LO PSICOLOGO DELL’INFANZIA: QUANDO E PERCHÉ
Giovedì, 08 Novembre 2018

Quando può essere utile rivolgersi ad uno psicologo dell’Infanzia? Perché non è sempre possibile risolvere da soli le proprie difficoltà?

leggi tutto...

IMAGE GIOCARE E DISEGNARE
Giovedì, 01 Novembre 2018

Qual è il significato del gioco e del disegno per i bambini?

leggi tutto...

IMAGE DOLCETTO O SCHERZETTO?
Giovedì, 25 Ottobre 2018

Perché la festa di Halloween affascina tanto i bambini.

leggi tutto...

IMAGE TUTTI A TAVOLA!
Giovedì, 18 Ottobre 2018

L’importanza dell’educazione alimentare per l’intera famiglia

leggi tutto...

IMAGE IN PUNIZIONE!
Giovedì, 11 Ottobre 2018

Mettere in punizione un bambino è utile?

leggi tutto...

IMAGE NONNE E NONNI
Giovedì, 04 Ottobre 2018

Risorse preziose, qual è il loro ruolo all’interno della famiglia?

leggi tutto...

IMAGE COMPITI PER CASA
Giovedì, 27 Settembre 2018

E’ giusto aiutare il proprio figlio nello svolgimento dei compiti per casa?

leggi tutto...

IMAGE GLI ADOLESCENTI E I PERICOLI DEL WEB
Giovedì, 20 Settembre 2018

Cos’è il “blackout game” e come ce ne possiamo proteggere

leggi tutto...

IMAGE SCEGLIERE LE ATTIVITÀ EXTRASCOLASTICHE
Giovedì, 13 Settembre 2018

Come può un genitore capire cosa è meglio per il proprio bambino?

leggi tutto...

IMAGE SI TORNA A SCUOLA!
Giovedì, 06 Settembre 2018

Come prepararsi al meglio al ritorno tra i banchi?

leggi tutto...

IMAGE L’ABBANDONO DEI FIGLI IN MACCHINA – IL PUNTO DI VISTA DELLO PSICOLOGO
Giovedì, 30 Agosto 2018

Per la legge è reato. E per il bambino?

leggi tutto...

IMAGE FRATELLI E SORELLE
Giovedì, 23 Agosto 2018

Quando fratellini e sorelline non vanno d’accordo e litigano, come si comportano i genitori?

leggi tutto...

IMAGE MIO FIGLIO GIOCA CON LE BAMBOLE
Giovedì, 09 Agosto 2018

Il gioco di un bambino può essere predittivo di un disturbo dell’identità di genere?

leggi tutto...

IMAGE IL MOMENTO DELLA PAGHETTA
Giovedì, 02 Agosto 2018

E' giusto che i bambini maneggiano i soldi? A quali condizioni?

leggi tutto...

IMAGE ORARIO DI RITIRATA!
Giovedì, 26 Luglio 2018

Adolescenti e genitori: in estate alcuni argomenti di discussione si fanno particolarmente caldi.

leggi tutto...

IMAGE PICCOLINI AL NIDO
Giovedì, 19 Luglio 2018

Quali aspetti è utile valutare nella scelta del nido a cui iscrivere il proprio figlio?

leggi tutto...

IMAGE I BAMBINI E I RAGAZZI DI “MUSIC BORDERS”
Giovedì, 12 Luglio 2018

Il racconto del laboratorio dedicato ai piccoli del quartiere Libertà di Bari

leggi tutto...

IMAGE HO PAURA!
Giovedì, 05 Luglio 2018

Perché i bambini possono manifestare paure apparentemente inspiegabili?

leggi tutto...

IMAGE CRESCERE I FIGLI GEMELLI
Giovedì, 28 Giugno 2018

Accorgimenti utili per genitori e nonni

leggi tutto...

IMAGE AFFRONTARE LA BOCCIATURA
Giovedì, 21 Giugno 2018

E’ utile punire un figlio che non supera l’anno scolastico?

leggi tutto...

IMAGE MIO FIGLIO DALLO PSICOLOGO? MA È SOLO UN BAMBINO!
Giovedì, 14 Giugno 2018

Quando l’intervento di uno psicologo può essere necessario per il benessere di un bambino.

leggi tutto...

IMAGE BUON COMPLEANNO!
Giovedì, 07 Giugno 2018

Cosa è davvero importante per un bambinonel festeggiamento del suo compleanno?

leggi tutto...

IMAGE MUSIC BORDERS: DALLE PERIFERIE URBANE AL CENTRO DI SE STESSI
Giovedì, 31 Maggio 2018

Un progetto rivolto alle periferie urbane per promuovere benessere e prevenire devianza, criminalità e disagio sociale.

leggi tutto...

IMAGE EDUCAZIONE SESSUALE IN ADOLESCENZA
Giovedì, 24 Maggio 2018

Come affrontare il delicato mondo della sessualità con un figlio adolescente?

leggi tutto...

IMAGE COME NASCONO I BAMBINI?
Giovedì, 17 Maggio 2018

Come un genitore può gestire l’educazione sessuale del proprio figlio

leggi tutto...

IMAGE INSEGNANTI SOTTO ATTACCO
Giovedì, 10 Maggio 2018

Quando la vittima di bullismo è l’insegnante

leggi tutto...

IMAGE LO SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO A SCUOLA
Giovedì, 03 Maggio 2018

In cosa consiste e quali sono le finalità di questo servizio che oggi tante scuole mettono a disposizione dei ragazzi?

leggi tutto...

IMAGE ADOLESCENTI ATTRATTI DAGLI HORROR
Giovedì, 26 Aprile 2018

Perché i libri ed i film horror attraggono così tanto i ragazzini e le ragazzine?

leggi tutto...

IMAGE SE MAMMA E PAPÀ LITIGANO
Giovedì, 19 Aprile 2018

Come gestire i litigi di coppia quando ci sono figli piccoli?

leggi tutto...

IMAGE GIOCARE ALLA GUERRA
Giovedì, 12 Aprile 2018

I genitori dovrebbero impedire ai propri figli di usare armi giocattolo?

leggi tutto...

IMAGE BRUTTI SOGNI
Giovedì, 05 Aprile 2018

Anche i bambini piccoli possono incubi e brutti sogni? Cosa significa?

leggi tutto...

IMAGE VITTIME DI BULLISMO
Giovedì, 29 Marzo 2018

E’ possibile difendere e proteggere i propri figli dagli atti di bullismo?

leggi tutto...

IMAGE ESSERE PAPÀ OGGI
Giovedì, 22 Marzo 2018

Quali sono le caratteristiche del ruolo genitoriale paterno? E cosa accade ad un bambino se il padre manca?

leggi tutto...

IMAGE SCHIAFFI AI FIGLI – IL PUNTO DI VISTA DELLO PSICOLOGO
Giovedì, 15 Marzo 2018

Perché dare uno schiaffo al proprio figlio è inutile e dannoso.

leggi tutto...

IMAGE MI VUOI ANCORA BENE?
Giovedì, 08 Marzo 2018

Quando i figli crescono ed i loro bisogni cambiano, i genitori possono sentirsi confusi e disorientati

leggi tutto...

IMAGE AFFRONTARE UN TRASFERIMENTO
Giovedì, 01 Marzo 2018

Come comunicare un cambiamento importante a dei figli piccoli?

leggi tutto...

IMAGE PIPÌ A LETTO
Giovedì, 22 Febbraio 2018

L’incontinenza notturna del bambino può far preoccupare i genitori

leggi tutto...

IMAGE FIGLI IRRICONOSCIBILI
Giovedì, 15 Febbraio 2018

Il disorientamento dei genitori quando i figli non vogliono più essere chiamati “bambini”

leggi tutto...

IMAGE PREISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA
Giovedì, 08 Febbraio 2018

Quali aspetti è utile considerare nella scelta del percorso scolastico dei propri figli?

leggi tutto...

IMAGE DIRE LA VERITA'
Giovedì, 01 Febbraio 2018

E’ giusto che i genitori dicano sempre la verità ai propri figli o in alcuni casi è meglio evitarlo?

leggi tutto...

IMAGE GENITORI COMPLICI
Giovedì, 25 Gennaio 2018

Se i genitori hanno opinioni diverse riguardo l’educazione dei figli

leggi tutto...

IMAGE CRISI DI RABBIA
Giovedì, 18 Gennaio 2018

Come gestire i momenti in cui il proprio figlio sembra disperato e inconsolabile?

leggi tutto...

IMAGE GENITORI E INSEGNANTI: A CIASCUNO IL SUO
Giovedì, 11 Gennaio 2018

L’importanza di una buona gestione del rapporto con gli insegnanti di scuola

leggi tutto...

IMAGE LA BEFANA VIEN DI NOTTE
Giovedì, 04 Gennaio 2018

Nelle tradizioni legate alle festività non dimentichiamo i veri bisogni dei bambini

leggi tutto...

IMAGE ASPETTANDO LA MEZZANOTTE
Giovedì, 28 Dicembre 2017

Quando le eccezioni fanno bene ai bambini ed ai genitori

leggi tutto...

IMAGE MERITATO RIPOSO
Giovedì, 21 Dicembre 2017

Anche le vacanze di Natale si rivelano utili alla crescita ed all’apprendimento.

leggi tutto...

IMAGE NONNI O BABY SITTER?
Giovedì, 14 Dicembre 2017

A chi affidare i bambini quando si lavora? Quando ha ripreso a lavorare, mamma Maria non sapeva a chi affidare i suoi piccoli Michelino e Caterina. In un primo momento lei e papà Franco avevano pensato di chiedere aiuto ai nonni: di solito, si sa, i nonni hanno abbastanza tempo libero e tanta voglia...

leggi tutto...

IMAGE SE MAMMA LAVORA
Giovedì, 07 Dicembre 2017

Avere la mamma lavoratrice è bene o male per un figlio?

leggi tutto...

IMAGE GIOCANDO SI IMPARA: COSA ACCADE DOPO I 6 MESI
Giovedì, 30 Novembre 2017

Quando il gioco diventa riconoscibile dall’adulto e si comincia a ridere insieme

leggi tutto...

IMAGE I DIRITTI DEI BAMBINI
Giovedì, 23 Novembre 2017

Commento alla Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia: il punto di vista dello psicologo.

leggi tutto...

IMAGE GIOCANDO SI IMPARA: I PRIMISSIMI MESI DI VITA
Giovedì, 16 Novembre 2017

Il bambino molto piccolo cresce ed impara attraverso il gioco

leggi tutto...

IMAGE Contagio di emozioni
Giovedì, 09 Novembre 2017

Come lo stato d’animo del bambino e dei genitori si influenzano a vicenda

leggi tutto...

IMAGE Lo svezzamento e l’introduzione delle pappe
Giovedì, 02 Novembre 2017

Cosa significa per il bambino e per i suoi genitori il passaggio dal latte ai cibi solidi?

leggi tutto...

IMAGE ALLATTAMENTO : SENO O BIBERON
Giovedì, 26 Ottobre 2017

Come affrontare la prima importante esperienza di vicinanza ed intimità con il proprio bambino.

leggi tutto...

IMAGE La gravidanza perfetta
Giovedì, 19 Ottobre 2017

Il modo in cui si affronta la gravidanza influenza il legame con il nascituro?

leggi tutto...

IMAGE LA PAROLA " NO "
Giovedì, 12 Ottobre 2017

Come gestire i comportamenti oppositivi dei bambini?

leggi tutto...

IMAGE FAVOLE DELLA BUONANOTTE
Giovedì, 05 Ottobre 2017

Quanto può essere importante il modo in cui un bambino si addormenta?

leggi tutto...

IMAGE GIOCARE E' UN LAVORO!
Giovedì, 28 Settembre 2017

Qual è il significato del gioco per i bambini?

leggi tutto...

IMAGE ARRIVA IL FRATELLINO!
Giovedì, 21 Settembre 2017

Il punto di vista del primogenito.

leggi tutto...

IMAGE ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE
Giovedì, 14 Settembre 2017

Cosa scegliere per il proprio bambino?

leggi tutto...

IMAGE Tutti a scuola!
Giovedì, 07 Settembre 2017

Come affrontare l'inserimento nella Scuola dell'Infanzia

leggi tutto...

IMAGE Primo giorno di scuola
Giovedì, 31 Agosto 2017

Come prepararsi all'ingresso nella scuola primaria?

leggi tutto...

IMAGE I compiti delle vacanze
Giovedì, 24 Agosto 2017

Sono davvero utili?

leggi tutto...

IMAGE "Alzando gli occhi, e mirando una stella..."
Giovedì, 17 Agosto 2017

E' importante per i bambini ricevere un'educazione religiosa?

leggi tutto...

IMAGE Vacanze formato famiglia
Giovedì, 10 Agosto 2017

Quali caratteristiche deve avere una vacanza per essere a "misura di famiglia"?

leggi tutto...

IMAGE Sane abitudini
Giovedì, 03 Agosto 2017

Che effetto hanno sul tuo bambino i cambiamenti di abitudine?

leggi tutto...

IMAGE Telecomando ai genitori
Giovedì, 27 Luglio 2017

Filtrare i contenuti a cui i bambini hanno accesso significa proteggerli!

leggi tutto...

IMAGE Non lasciamoci ipnotizzare!
Giovedì, 20 Luglio 2017

Vacanze estive: suggerimenti per gestire il rapporto dei bambini con la Tv

leggi tutto...

IMAGE Finalmente ci annoiamo!
Giovedì, 13 Luglio 2017

Come impegnare il tanto tempo libero dei bambini quando le scuole sono chiuse?

leggi tutto...